Super Bowl XXXVIII

Bandiera degli Stati Uniti Super Bowl XXXVIII
Il Reliant Stadium, sede del Super Bowl XXXVIII
1 2 3 4 Totale
CAR 0 10 0 19 29
NE 0 14 0 18 32
EdizioneXXXVIII
Data1º febbraio 2004
StadioReliant Stadium
CittàHouston, Texas
MVPTom Brady
Inno nazionaleBeyoncé
ArbitroEd Hochuli
Halftime showSpirit of Houston, Janet Jackson, Justin Timberlake, Outkast, P. Diddy, Kid Rock e Nelly
Spettatori71.525
Diffusione TV negli Stati Uniti d'America
ReteCBS
TelecronacaGreg Gumbel, Phil Simms

Il Super Bowl XXXVIII è stata la partita di finale della National Football League tra i Carolina Panthers, vincitori della National Football Conference (NFC) e i New England Patriots, campioni della American Football Conference (AFC) nella stagione 2003 e venne giocata il 1º febbraio 2004 al Reliant Stadium di Houston. I Patriots sconfissero i Panthers con un punteggio di 32–29, vincendo il loro terzo Super Bowl in tre anni. All'epoca, questo fu il Super Bowl più visto della storia, con un'audience di 144,4 milioni di spettatori[1].

I Panthers giunsero alla loro prima apparizione al Super Bowl dopo avere terminato la stagione regolare con un record di 11-5. I Patriots arrivarono alla ricerca del loro secondo titolo dopo un record di 14-2.

I tifosi della NFL e i giornalisti sportivi considerano questa edizione una delle meglio giocate e delle più eccitanti della storia: lo scrittore di Sports Illustrated Peter King lo ha definito come "Il miglior Super Bowl di tutti i tempi"[2]. Anche se nessuna delle due squadre segnò nel primo e nel terzo quarto, assieme accumularono 868 yard e 61 punti. La gara rimase sullo 0-0 per un record del Super Bowl di 26 minuti e 55 secondi, prima che le due squadre segnassero complessivamente 24 punti prima della fine del primo tempo. Nel quarto periodo, le due franchigie segnarono complessivamente un record del Super Bowl di 37 punti. La partita fu infine decisa dal kicker di New England Adam Vinatieri che segnò un field goal da 41 yard a 4 secondi dal termine. Il quarterback dei Patriots Tom Brady fu premiato come MVP del Super Bowl per la seconda volta in tre anni. Questi stabilì un record del Super Bowl per il maggior numero di passaggi completati (32), completandone il 66,7% e terminano con 354 yard passate, 3 touchdown e 12 yard corse.

Questa gara è ricordata anche per il controverso spettacolo di metà gara in cui Justin Timberlake fece fuoriuscire un seno della cantante Janet Jackson per circa mezzo secondo, in quello che in seguito fu definito un "malfunzionamento del guardaroba". Assieme al resto dello spettacolo di metà gara, questo portò a un immediato giro di vite della Federal Communications Commission e ad un esteso dibattito sull'indecenza trasmessa[3].

  1. ^ (EN) America's Game, NFL Network. URL consultato il 30 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2010).
  2. ^ (EN) Peter King: Super Bowl XXXVIII had it all, making it the best ever, Sports Illustrated, 3 febbraio 2004. URL consultato il 30 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) Apologetic Jackson says 'costume reveal' went awry, CNN, 3 febbraio 2004. URL consultato il 30 gennaio 2014.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search